Dichiarazione di accessibilità sito web per i Soggetti Privati di cui all’art. 3 comma 1 della legge 9 gennaio 2004, n.4
Dichiarazione
Cameo spa si impegna a rendere il proprio sito Web accessibile, conformemente alla legge 9 gennaio 2004, n. 4. La presente dichiarazione di accessibilità si applica a: https://jobs.oetker.com (“Website”) e il Sistema di Gestione delle candidature (“Applicant Tracking System”).
Servizi
Il sito web e il sistema di gestione delle candidature riguardano i seguenti servizi offerti da cameo spa, utilizzabili nei seguenti modi:
- Offerta di opportunità di lavoro a candidati interni ed esterni
- Avvisi di lavoro per ricevere notifiche sulle nuove posizioni pubblicate
- Gestione del processo di candidatura
- Comunicazione con i candidati
Misure a supporto dell'accessibilità
Cameo spa adotta le seguenti misure per garantire l’accessibilità del sito web e del sistema di gestione delle candidature:
- Cameo spa adotta le seguenti misure per garantire l’accessibilità del sito web e del sistema di gestione delle candidature:
- Conformarsi agli standard di accessibilità pertinenti
- Integrare l’accessibilità all’interno delle nostre policy interne
- Implementare una dichiarazione di accessibilità
- Offrire supporto agli utenti per contattarci in caso di problemi di accessibilità
Stato di conformità
Parzialmente conforme
Questo sito web è parzialmente conforme ai requisiti previsti dall’appendice A della norma UNI CEI EN 301549 in ragione dei casi di non conformità elencati di seguito:
Contenuti non accessibili
I contenuti di seguito elencati non sono accessibili per i seguenti motivi inosservanza della legge 9 gennaio 2004, n. 4:
- C.9.1.1.1 Contenuti non testuali – Per alcune immagini manca il testo alternativo;
- C.9.1.3.1 Informazioni e correlazioni – In alcune pagine, la gerarchia dei titoli non è ottimale per la comprensione e può risultare problematica per i lettori di schermo;
- C.9.1.4.1 Uso del colore – Alcuni link sono evidenziati solo tramite il colore, che non risulta sufficientemente distinguibile;
- C.9.1.4.3 Contrasto minimo – In alcuni casi, la rappresentazione visiva del testo e delle immagini contenenti testo non presenta sempre il rapporto di contrasto minimo richiesto;
- C.10.2.1.1 Tastiera – In alcuni casi, gli utenti che utilizzano comandi da tastiera non riescono a raggiungere o controllare i contenuti a scorrimento
- C.9.2.4.2 Titolazione della pagina – Alcune pagine sono prive di titolo, rendendo la navigazione difficoltosa;
- C.9.2.4.4 Scopo del collegamento (Nel contesto) – Alcuni link sono vuoti oppure inseriti come icone senza testo alternativo e non sono riconoscibili dai lettori di schermo;
- C.9.2.4.6 Intestazioni ed etichette – In alcuni casi, i titoli devono essere migliorati per descrivere l’argomento o lo scopo in modo più preciso;
- C.9.3.1.1 Lingua della pagina – In alcuni casi manca il tag della lingua per la pagina, causando un'errata interpretazione da parte dei lettori di schermo;
- C.9.3.2.4 Identificazione coerente –I link che presentano la stessa etichetta portano a destinazioni diverse in modo incoerente;
- C.9.4.1.2 Nome, Ruolo, valore –In alcuni casi, i componenti dell’interfaccia utente (link, pulsanti, ruoli e attributi) risultano invisibili alle tecnologie assistive o vengono da queste elaborati in modo errato.
Informazioni sul sito
L’accessibilità del sito web e del sistema di gestione delle candidature si basa sulle seguenti tecnologie per funzionare correttamente con le specifiche combinazioni di browser web e tecnologie assistive o plugin installati sul tuo computer:
- HTML
- WAI-ARIA
- CSS
- JavaScript
Queste tecnologie sono necessarie per garantire la conformità agli standard di accessibilità adottati.
Limitazioni e alternative
Nonostante i nostri migliori sforzi per garantire l’accessibilità del sito web e del sistema di gestione delle candidature, potrebbero sussistere alcune limitazioni. Di seguito è riportata una descrizione delle limitazioni note e delle possibili soluzioni. Vi invitiamo a contattarci se riscontrate un problema non elencato.
Limitazioni note per il sito web e il sistema di gestione delle candidature:
Il sito web e il sistema online per la gestione delle candidature si basano sulla tecnologia SAP SuccessFactors (SaaS). Pertanto, le persone in cerca di lavoro e/o i candidati potrebbero incontrare delle limitazioni di accessibilità relative ad alcuni elementi dell’interfaccia utente, a causa degli aggiornamenti continui del prodotto e delle modifiche dell’interfaccia.
Esempi:
- immagini decorative prive di attributo alt,
- link di paginazione non descrittivi per i lettori di schermo,
- icone prive di testo alternativo,
- tooltip non significativi,
- icona del pulsante di chiusura senza nome accessibile,
- testo alternativo dell’immagine del profilo da modificare, ecc.
A causa dei continui aggiornamenti del prodotto e dell’interfaccia, non è possibile garantire che tutti gli elementi siano sempre conformi a tutte le linee guida sull’accessibilità. SAP SuccessFactors è costantemente impegnata nel miglioramento e nella correzione delle problematiche di accessibilità, sia individuate internamente sia segnalate dagli utenti. Non appena cameo spa identifica un’anomalia, apriamo immediatamente un ticket con SAP per risolverla in tempi rapidi.
Integrazione con Google Maps: La mappa non è accessibile ai lettori di schermo. Per ovviare a questo problema, si consiglia di navigare nella pagina carriere con un lettore di schermo: troverete un link nascosto che reindirizza al job portal, dove tutti i lavori sono elencati e accessibili tramite screen reader. Il link è etichettato come segue: “Follow this link to reach our job search page to search for available jobs in a more accessible format”.
Suggerimenti veloci di accessibilità
Di seguito troverai alcuni suggerimenti su come sfruttare al meglio le funzionalità di accessibilità del nostro sito, indipendentemente dal dispositivo o browser utilizzato.
Come ingrandire lo schermo nei diversi sistemi operativi
- Windows – Premi contemporaneamente il tasto Windows e il segno più (+) per ingrandire. Puoi anche utilizzare l’applicazione "Lente di ingrandimento", che trovi nella sezione Accessori.
- macOS – Vai su Preferenze di Sistema, poi apri Accessibilità. Seleziona il pannello “Vista” e spunta la casella Zoom per attivare la funzione.
- iOS / iPadOS (dispositivi mobili Apple) – Tocca Impostazioni, poi Generali, poi Accessibilità. Tocca il pulsante Zoom e attivalo.
Come modificare colori e font nei diversi browser web
- Mozilla Firefox – Seleziona Opzioni, poi Contenuti, quindi Font e Colori per scegliere l’opzione più adatta a te.
- Safari – Vai su Preferenze, quindi sul pannello Aspetto. Clicca sul pulsante Seleziona accanto ai campi del font per modificare la visualizzazione.
- Chrome – Vai su Impostazioni, poi Aspetto, quindi su Personalizza i Font. Da qui puoi scegliere il font desiderato. Oppure vai su Impostazioni > Temi per selezionare un tema ad alto contrasto dallo store di Chrome.
- Edge – Vai su Impostazioni, poi Aspetto, quindi su Font. Da qui puoi scegliere il font che preferisci.
Come utilizzare i lettori di schermo
Esistono diverse opzioni gratuite, tra cui NVDA per Windows e VoiceOver per macOS. È inoltre possibile utilizzare applicazioni come JAWS per Windows. Tutti questi strumenti sono compatibili con i principali browser web.
Redazione della dichiarazione di accessibilità
La presente dichiarazione è stata redatta il 23 Giugno 2025.
La valutazione è stata effettuata da terzi tramite analisi oggettive e soggettive (cfr. l'articolo 3, paragrafo 1, della decisione di esecuzione UE 2018/1523 della Commissione).
La dichiarazione è stata riesaminata da ultimo il 23/06/2025, rispettando la raccomandazione di riesaminare periodicamente (con frequenza almeno annuale) l’esattezza delle affermazioni contenute nella presente dichiarazione di accessibilità.
La presente dichiarazione di accessibilità è stata redatta con la massima attenzione e viene aggiornata regolarmente per soddisfare i requisiti e gli standard vigenti. Tuttavia, non si possono escludere completamente eventuali errori. Se dovessi riscontrare delle imprecisioni nella presente dichiarazione, ti invitiamo a fornirci un breve riscontro tramite i canali di comunicazione indicati di seguito.
Feedback e informazioni di contatto
Accogliamo con piacere i tuoi feedback sull’accessibilità del sito web e del sistema di gestione delle candidature. Ti invitiamo a segnalarci eventuali barriere di accessibilità riscontrate: faremo il possibile per eliminarle nel più breve tempo possibile, nel rispetto delle possibilità tecniche ed economiche.
Meccanismo di feedback
Puoi segnalarci le barriere nei seguenti modi:
- E-mail: service@oetker.de
- Visitor Address: Lutterstraße 14, 33617 Bielefeld, Germany
E-mail della persona responsabile dell’accessibilità per cameo spa: responsabileaccessibilità@cameo.it
Modalità di invio delle segnalazioni all’AgID
In caso di risposta insoddisfacente o di mancata risposta, nel termine di trenta giorni, alla notifica o alla richiesta, l’interessato può inoltrare una segnalazione ad AgID, tramite pec, al seguente indirizzo: protocollo@pec.agid.gov.it
Informazioni di contatto dell’organismo di controllo in Italia:
- Nome: AGID
- Indirizzo: via Liszt, 21 – 00144 Roma
- Website: www.agid.gov.it
- Telefono: 06 85264.1
- E-mail: protocollo@pec.agid.gov.it
Informazioni di contatto dell’organismo di controllo in Germany:
- Nome: Überwachungsstelle des Bundes für Barrierefreiheit von Informationstechnik
- Indirizzo: Wilhelmstraße 139, 10963 Berlin
- Website: https://www.bfit-bund.de/
- Telefono: 030 / 8441489 – 0
- E-mail: kontakt@bfit-bund.de
Informazioni sul sito
- la data di pubblicazione: 27.06.2022
- sono stati effettuati i test di usabilità [si]
- CMS utilizzato per il sito web: HTML WAI - ARIA CSS - JAVASCRIPT
Informazioni sulla struttura
- il numero di dipendenti con disabilità presenti nell’amministrazione [8]
- il numero di postazioni di lavoro per dipendenti con disabilità [8]